I) scaricare il sorgente
La prima cosa che serve fare è scaricare il sorgente di root. Per fare ciò è sufficiente seguire questo link, cliccare sulla versione più recente di root e fare click sul link ROOT[...] complete source tree. Il link che ho inserito qui è quello per scaricare la versione 5.30.rc. Se volete versioni più recenti consiglio di osservare dal sito quali siano e scaricare da lì direttamente.
II) decomprimere il file zippato
Per fare questo seguite questa procedura:
per chiarezza pongo che il file scaricato si trovi nella cartella /home/<nome utente>
gzip -dc root_<versione di root>.source.tar.gz | tar -xf -
(serve per decomprimere il file in una cartella che si chiamerà "root")
ora entriamo nella cartella digitando:
cd root
configuriamo l'installer (per avere informazioni più dettagliate sui parametri che si possono impostare in fase di configurazione potete digitare ./configure --help)
per una installazione standard diamo semplicemente:
./configure
ed infine passiamo alla costruzione ed installazione:
make
(per chi avesse un processore a più core, per sbrigare questo passaggio può usare il comando: make -j <NUMERO DI CORE>)
ad esempio il mio intel core i5 è dual core, quindi digito:
make -j 2
e do invio...
lasciate che triti per un po' ed il gioco è (quasi) fatto.
Quando avrà finito bisognerà aggiungere delle variabili di sistema per poter rendere eseguibile root senza dover tutte le volte esportare il percorso dell'eseguibile e delle librerie...
III) configurazione delle variabili d'ambiente:
da terminale:
cd ~
(per spostarvi nella vostra cartella utente)
ls -a
(vi mostra tutto il contenuto della cartella, compresi i file di sistema)
osservate se vi trovate un file chiamato ".bashrc". Dovrebbe esserci, in ogni caso, sia che lo troviate che no, dovremo dare lo stesso comando ora per editarlo (se c'è lo modificheremo, se non c'è, con lo stesso comando, lo creeremo)
sudo gedit .bashrc
vi verrà richiesta la password, non preoccupatevi se non vedete apparire alcun carattere a schermo mentre digitate, è tutto normale, scrivete la vostra password e date invio
si aprirà un file di testo.
alla fine del file inserite questo, ovviamente dove c'è scritto <nome utente> inserite il vostro nome utente (è il nome che trovate su ogni riga del terminale prima della @) ad esempio io ho marco@[...] quindi dovrei mettere marco.
export ROOTSYS=/home/<nome utente>/root
export PATH=$ROOTSYS/bin:$PATH
export LD_LIBRARY_PATH=$ROOTSYS/lib:$LD_LIBRARY_PATH
quindi SALVATE e chiudete... mi raccomando SALVATE...
ora chiudete il terminale ed apritene uno nuovo. Digitate:
root
parte! Bene! avete appena installato root! complimenti!
Scrivi commento
Human Races (lunedì, 30 dicembre 2019 13:23)
http://www.nikeshoes.us.org/ Nike Shoes
http://www.nfl-jerseys.us.org/ NFL Jerseys
http://www.nikeoutletonlineshopping.us/ Nike Outlet Store
http://www.yeezyboost350.us.com/ Yeezy Boost 350
http://www.travisscottjordan1.us.com/ Travis Scott jordan 1
http://www.yeezy350.us.com/ Yeezy 350
http://www.yeezy-shoes.in.net/ Yeezy Shoes
http://www.yeezys.me.uk/ Yeezy
http://www.yeezy-350.org.uk/ Yeezy 350
http://www.yeezy350.org.uk/ Yeezy 350
http://www.yeezys.us.com/ Yeezy
http://www.yeezy.com.co/ Yeezy
http://www.adidasyeezy.us.com/ Adidas Yeezy
http://www.yeezy700.org.uk/ Yeezy 700
http://www.yeezyboost350v2.de/ Yeezy Boost 350 V2
http://www.nikeoutletstoreonlineshopping.us/ Nike Outlet
http://www.yeezy-shoes.in.net/ Yeezy Shoes
http://www.mlbshop.us.com/ MLB Shop
コメントする
http://www.adidasyeezy.de/ Adidas Yeezy
http://www.mlbjerseys.us.com/ MLB Jerseys
http://www.yeezy380.us/ Yeezy 380
http://www.yeezy380.us.com/ Yeezy 380
http://www.nikefactory.us.com/ Nike Outlet
http://www.humanraces.us.com/ Human Races
http://www.humanracesshoes.us/ Human Race Shoes
http://www.uggs-officialsite.org/ Uggs Official Site